"Utili al Paese"
In Evidenza
Il procedimento elettorale è regolato dal Regolamento elettorale dell’Associazione, disponibile sul sito www.cassaragionieri.it, Cassa Trasparente> Normativa>Regolamenti
Sul medesimo sito, nell'Area Riservata di ciascun iscritto, sono disponibili i moduli relativi alla presentazione delle candidature e le istruzioni per l’esercizio del diritto di voto.
Lo scrivente Ordine è stato unito, ai fini delle elezioni, in un Collegio elettorale che comprende anche l’Ordine territoriale di ROMA e CIVITAVECCHIA .
Le elezioni si svolgeranno in via telematica e il Seggio Elettorale, costituito presso la sede dell’Associazione CNPR, rimarrà aperto per le votazioni per n. 3 giorni consecutivi a partire dal 9 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
Numero dei delegati da eleggere: viene eletto un delegato per ogni 200 iscritti nel Collegio elettorale o frazione di 200 non inferiore a 100 iscritti. Il numero degli iscritti nel Collegio elettorale ai fini della determinazione del numero dei delegati da eleggere è determinato al 31 dicembre 2021.
Nel Collegio elettorale di codesto Ordine territoriale devono essere pertanto eletti n. 11 delegati.
Pubblichiamo di seguito la circolare n. 04/2022 relativamente all'invito rivolto a tutti gli iscritti interessati ad inviarci via email o PEC, possibilmente entro la fine del mese corrente, la propria disponibilità a far parte di una Commissione Istituzionale e/o Commissione di Studio del nostro Ordine per il quadriennio 2022-2026.
Pubblichiamo di seguito la circolare n. 03/2022 relativamente al versamento per l'anno corrente della quota di iscrizione all’Albo o all’Elenco Speciale, che potrà essere effettuato in UNICA SOLUZIONE utilizzando esclusivamente il nodo dei pagamenti PAGO PA, entro la scadenza del 30 aprile 2022, seguendo le modalità indicate nell’avviso di pagamento che a breve sarà trasmesso via email e PEC.
Pubblichiamo di seguito la circolare n. 02/2022 avente ad oggetto la richiesta di presentazione delle candidature per la nomina del nuovo Consiglio di Disciplina territoriale in carica per il quadriennio 2022-2026.
Pubblichiamo di seguito la circolare n. 01/2022 relativa alla verifica per l'anno 2022 dei requisiti di cui all’art. 36 del D.Lgs. n. 139/2005, delle incompatibilità con l’esercizio della professione ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 139/2005 e della stipula della polizza RC professionale obbligatoria di cui all’art. 5 del DPR 137/2012.
Si comunica con la presente che in data 03 marzo 2022 si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti.
Nella stessa seduta, ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs. n. 139/2005, sono state altresì attribuite le cariche di Vice Presidente, di Consigliere Segretario e di Consigliere Tesoriere.
Pertanto, il Consiglio, in carica per il quadriennio 2022-2026, risulta così composto:
- Presidente MORONTI ALESSANDRO
- Vice Presidente GAROFANI EMILIO
- Segretario METITIERI STEFANO
- Tesoriere CIPOLLONI ALESSIA
- Consigliere FAGIOLO ANTONELLA
- Consigliere MERENDI MARCO VALERIO
- Consigliere PACIFICI FABRIZIO
Inoltre, il Consiglio dell’Ordine, ai sensi dell’art. 4 e 5 del Regolamento per la costituzione e l’elezione dei Comitati Pari Opportunità, ha designato membro del Comitato Pari Opportunità Garofani Emilio che assume la carica di Presidente.
Pertanto, il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti risulta così composto:
- Presidente GAROFANI EMILIO
- Componente BROCCOLETTI ERIKA
- Componente FORMICHETTI STEFANIA
Seguiranno elezioni suppletive per l’integrazione dei membri mancanti.
In riferimento alle elezioni avvenute nei giorni 21 e 22 febbraio 2022, si comunicano i risultati dell’Assemblea elettorale degli Iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Rieti.
ISCRIZIONE ALBO (Sez. A e Sez. B)
Tassa ammissione Albo: €300,00 (una tantum)
Ordine | CNDCEC | Totale | |
Quota iscrizione annuale Albo intera | €320,00 | €130,00 | €450,00 |
Quota iscrizione annuale Albo ridotta | €135,00 | €30,00 | €165,00 |
Quota intera: per gli iscritti all'Albo che, al 31.12.2020, abbiano compiuto 36 anni di età
Quota ridotta: per gli iscritti all'Albo che, al 31.12.2020, non abbiano compiuto 36 anni di età
ISCRIZIONE ELENCO SPECIALE
Tassa ammissione Elenco Speciale: €300,00 (una tantum)
Ordine | CNDCEC | Totale | |
Quota iscrizione annuale Elenco Speciale intera | €130,00 | €130,00 | €260,00 |
Quota iscrizione annuale Elenco Speciale ridotta | €130,00 | €30,00 | €160,00 |
Quota intera: per gli iscritti all'Elenco Speciale che, al 31.12.2020, abbiano compiuto 36 anni di età
Quota ridotta: per gli iscritti all'Elenco Speciale che, al 31.12.2020, non abbiano compiuto 36 anni di età
ISCRIZIONE STP
Tassa ammissione: €300,00 (una tantum)
Ordine | CNDCEC | Totale | |
Quota iscrizione annuale per ogni socio persona fisica iscritto all'ODCEC di Rieti | €320,00 | €130,00 | €450,00 |
Quota iscrizione annuale per ogni socio persona fisica iscritto ad altro Ordine | €250,00 | €250,00 | |
Quota iscrizione annuale per ogni socio persona fisica non iscritto ad alcun Ordine | €350,00 | €350,00 | |
Quota iscrizione annuale per ogni socio diverso da persona fisica | €500,00 | €500,00 |
ISCRIZIONE TIROCINIO
Tassa ammissione: €300,00 (una tantum)
DIRITTI DI SEGRETERIA
Diritti di segreteria per rilascio certificato di compiuto tirocinio | €10,00 |
Diritti di segreteria per rilascio certificato di iscrizione all'Albo o all'Elenco Speciale | €10,00 |
Regolamento_formazione_elenco_esperti_procedura_negoziata.pdf
La tematica della tutela della professione e della lotta all’abusivismo è da sempre uno degli obiettivi centrali del nostro Ordine e del nostro Consiglio Nazionale. In tale ambito ed al fine di promuovere e favorire l’attività di vigilanza dei Consigli degli Ordini per il legale esercizio dell’attività professionale (art. 12, comma 1, lett. f, d.lgs. 139/2005), anche in relazione alle iniziative e valutazioni che l’Ordine vorrà intraprendere con riferimento ad eventuali condotte che possano integrare gli estremi del reato di cui all’art. 348 del codice penale (“Esercizio abusivo di una professione”), è stato predisposto dal CNDCEC il seguente modello per la segnalazione di presunto esercizio abusivo della professione che dovrà essere trasmesso via PEC all’indirizzo ordine@odcecrieti.it
modello_segnalazione_esercizio_abusivo_della_professione.doc
Si comunica che a causa della pandemia COVID -19 in corso e delle relative disposizioni in merito, al fine di garantire la massima sicurezza, l’accesso al Tribunale di Rieti e alle relative sezioni è consentito tramite un servizio di prenotazione online degli appuntamenti presso gli uffici di interesse presente sul sito www.tribunale.rieti.giustizia.it.